Intervista a Arturo Di Corinto SkyTg24 12 Marzo 2022

Ospite del programma Progress di SkyTg24 condootto da Helga Cossu abbiamo parlato del ruolo che gli attacchi informatici possono assumere durante un conflitto armato.
Il mio punto di vista è che:
a) ogni conflitto armato implica disinformazione e propaganda, azioni di spionaggio e sabotaggio oltre che attacchi aperti con armi da fuoco, oggi queste azioni sono realizzate anche con strumenti informatici;
b) disinformazione e propaganda fanno parte da lungo tempo dell’armamentario dell’aggressore russo ma sono usati da tutte le parti in conflitto;
c) la Svezia ha creato la prima agenzia governatica al mondo per la Difesa Psicologica contro la disinformazione;
d) Gli attacchi alle infrastrutture critiche per quanto realizzate con strumenti informatici mettono a rischio l’incolumità fisica delle persone quindi è utile non banalizzare l’uso di strumenti software per condurre una guerra ibrida.