Cybersecurity Open Day

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ti apre le porte

Martedì 16 settembre 2025
Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE), Stazione Tiburtina – Roma

ore 9:30–18:30

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) partecipa alla Rome Future Week con un’intera giornata dedicata alla cultura della sicurezza digitale.

Talk, incontri, workshop e momenti di confronto ti porteranno dentro il mondo della cybersecurity: dai sistemi di difesa cyber più avanzati, al monitoraggio in tempo reale delle minacce, fino alle nuove professioni e ai percorsi formativi del settore.

Sarà anche un’occasione unica per incontrare chi lavora ogni giorno per proteggere le nostre infrastrutture digitali e scoprire come entrare in questo mondo.

Mattina
Focus Istituzionale ACN

9:30–10:15
La cybersicurezza: una sfida per il presente, una professione per il futuro. Parteciperanno i vertici dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

 Apertura istituzionale ACN con overview su: 

  • Analisi di contesto
  • dati aggiornati sul panorama delle minacce 
  • overview sul futuro delle professioni (Risorse umane)


10:15–11:00
Servizio Operazioni e gestione delle crisi cyber
“Il cuore operativo dell’ACN: rilevamento e gestione della minaccia cyber“. Relatori del Servizio.


11:00–11:15
Coffee break


11:15–12:00
Servizio Certificazione e Vigilanza
Presentazione del Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (CVCN): analisi delle vulnerabilità nei sistemi ICT. Focus su casi e metodologie. Relatori del Servizio 


12:00–13:15 
Servizio Programmi Industriali tecnologici e di Ricerca
“Il futuro della cybersicurezza: progetti nazionali ed europei”
Relatori del Servizio

Pomeriggio
Open Day & incontri pubblici

Servizio Certificazione e Vigilanza

15:00–16:00
Dimostrazione pratica di PT ( Penetration test )

Divisioni Formazione e Consapevolezza

16:00-16:30
L’ACN e il mondo degli ITS Academy

16:30-17:30
Capture the flag in collaborazione con ITS Academy

17:30–18:00
Donne della Cybersecurity: esperienze a confronto (squadra cyber femminile delle scuole superiori – women4cyber)

18:15-19:15
Matching libero e networking
I partecipanti potranno avvicinare aziende e enti formativi, distribuire CV, fare domande, conoscere opportunità 

Pubblico invitato:
Studenti delle scuole superiori, Studenti universitari, Giovani professionisti. Appassionati di tecnologia, Cittadini e cittadine curiosi/e, Aziende e startup, Enti di formazione

I lavori della giornata saranno moderati dal dott. Arturo Di Corinto