Il caso di database con presunti numeri di personaggi pubblici in vendita indigna molti in queste ore, ma probabilmente non c’è stato nessun furto. Né un problema di cyber security. Di privacy violata però, forse, sì. Bene conoscere il tema del web scraping, che minaccia tutti
Presunti numeri di Mattarella, Meloni e altri personaggi pubblici in libera vendita sul web: il caso indigna molti in queste ore, ma probabilmente non c’è stato nessun furto. Né un problema di cyber security.
Di privacy violata però, forse, sì.
Com’è noto, una segnalazione pubblica di un esperto ha aperto un’indagine della Polizia Postale, ancora con contorni da verificare, per la presenza di numeri e altri contatti di personaggi pubblici italiani in vendita sul web.
La spiegazione più probabile però è che non si tratti di un attacco informatico né di un data breach di un database istituzionale ma il risultato di una raccolta di informazioni da fonti pubbliche da parte di aziende specializzate in lead generation.