 Ecco il Freedom of information Act: più trasparenza con la PA ma mancano le sanzioni
Ecco il Freedom of information Act: più trasparenza con la PA ma mancano le sanzioni
Ecco il testo del decreto del Freedom of Information Act italiano. Un chiaro tentativo di equilibrare gli interessi delle amministrazioni e dei cittadini, ma le molte eccezioni lo renderanno difficilmente praticabile se rimarrà così com’è
di ARTURO DI CORINTO per La Repubblica del 12 febbraio 2016
ABBIAMO un Foia. L’Italia ha finalmente una legge per la trasparenza amministrativa e contro la corruzione. Quello che Matteo Renzi aveva promesso nel giorno del suo insediamento due anni fa, lo ha fatto il ministro per la Pubblica Amministrazione Marianna Madia nella legge di riforma che riorganizza la pubblicità, la trasparenza e la diffusione di informazioni da patte delle amministrazioni pubbliche. Nel provvedimento infatti è introdotta una nuova forma di accesso civico ai dati e ai documenti pubblici, quella che nei paesi anglosassoni chiamano Freedom of information act o Foia.
Leggi la bozza definitiva del Foia (in Pdf)
 Continua a leggere La Repubblica: Ecco il Freedom of information Act: più trasparenza con la PA ma mancano le sanzioni
	 
	
	
	
	
		
 Tutti gli uomini del digitale di Renzi
Tutti gli uomini del digitale di Renzi 
Con la nomina di Diego Piacentini a commissario di Governo per il digitale e l’innovazione in Italia si va a completare il team del premier. Vediamo su quali elementi può e potrà contare
di ARTURO DI CORINTO per La Repubblica del 11 febbraio 2016
 
La notizia è di quelle forti: il braccio destro di 
Jeff Bezos, l’italiano 
Diego Piacentini, 
molla Amazon per assumere il ruolo di Commissario di governo per il digitale e l’innovazione in Italia 
a partire dall’agosto del 2016. Lavorerà pro bono, ovvero senza compenso, lui che guadagnava, secondo Bloomberg, sei milioni di dollari all’anno. La sua nomina di Piacentini testimonia dell’interesse del premier nel dare la spinta definitiva all’evoluzione digitale dell’amministrazione e dell’economia italiane, considerando le riconosciute competenze di Piacentini che ha vissuto gran parte della sua vita in America e che oggi torna “per restituire al proprio paese quello che gli è stato dato”. Ma ha anche un altro significato: mostra la necessità che Renzi ha di mettere a sistema le diverse inziative del governo su digitale e dintorni. Un ambito di azione che, pur con tante caselle occupate, e iniziative avviate, vede il governo procedere in maniera disomogenea con critiche sia da destra che da sinistra.