
Roma, 31 marzo 2014 – Sala del Mappamondo – ore 10 – Camera dei Deputati
“Internet e libertà d’espressione”. C’è bisogno di nuove leggi?”
Internet ha bisogno di nuove leggi? Chi può decidere sulla libertà d’espressione in rete?
Le regole devono essere stabilite dal Parlamento o dal Governo? E’ possibile delegare ad Autorità Amministrative la regolamentazione del web?
Dalla par condicio su internet al cyberbullismo, passando per il diritto d’autore, la diffamazione e il fenomeno dell’hate speech, sono questi i temi che verranno discussi nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati in occasione dell’entrata in vigore del Regolamento AGCOM in tema di diritto d’autore previsto per il 31 Marzo.
Il Convegno vedrà la partecipazione di esponenti del mondo politico, dell’Università, delle imprese e della società civile.
Le sessioni di Studio moderate dal Capo Ufficio Stampa della Camera dei Deputati Anna Masera e dall’Avvocato Fulvio Sarzana percorreranno le regole attuali, le regolamentazioni future e gli scenari della libertà d’espressione in rete.
È prevista la partecipazione del Governo con il Sottosegretario alle comunicazioni Antonello Giacomelli e la presenza di numerosi parlamentari di vari schieramenti trai quali i Capigruppo alla Camera di Scelta civica Andrea Romano e di SEL, Gennaro Migliore, nonché dei Deputati Stefano Quintarelli, Paolo Gentiloni, Antonio Palmieri.
Il mondo della ricerca sarà rappresentato da Juan Carlos De Martin, Direttore del centro Nexa per internet e società del Politecnico di Torino, di Franco Pizzetti, ex Garante Privacy e dal giornalista Arturo di Corinto, dal Magistrato Nicola D’Angelo e da tanti altri.
Di seguito il programma:
Continua a leggere Convegno alla Camera: “Internet e libertà d’espressione”. C’è bisogno di nuove leggi?”