Wikipedia, Amnesty e altre Ong portano la Nsa in tribunale
Wikimedia, insieme a una serie di associazioni per i diritti civili e per la privacy, ha fatto causa alla National Security Agency (Nsa) per aver violato i diritti dei suoi utenti attraverso forme massicce di sorveglianza. Lo spionaggio, effettuato senza uno specifico mandato, come ha rivelato Edward Snowden, riguarderebbe le email, i siti visitati e anche l’uso dei motori di ricerca
di ARTURO DI CORINTO per La Repubblica del 12 Marzo 2015
L’UNIONE americana per le libertà civili, ACLU, ha fatto causa alla National Security Agency per denunciare il carattere illegale della sorveglianza che l’ente Usa per lo spionaggio ha esercitato nei confronti di ogni americano in cerca di informazioni e conoscenze in rete.
La denuncia, presentata martedì 10 marzo vede coinvolti come parti lese la Wikimedia Foundation (che controlla Wikipedia), il Rutherford Institute, il settimanale The Nation, Amnesty International USA, il PEN American Center, Human Rights Watch e altre associazioni. Un insieme trasversale di organizzazioni liberali, progressiste e conservatrici, ha inteso così denunciare la violazione del primo e del quarto emendamento della Costituzione americana, “i due più importanti per la democrazia”, perché riguardano la libertà d’espressione e la privacy nella società digitale. Continua a leggere La Repubblica: Wikipedia, Amnesty e altre Ong portano la Nsa in tribunale