Gli hacker e il colpo da un miliardo in stile Hollywood
Un gruppo di criminali del web ha rubato per un anno ai depositi delle banche di tutto il mondo senza intaccare i conti dei clineti. Eccome come hanno fatto e perchè l’Italia è il paese più a rischio.
Arturo Di Corinto per La Repubblica del 17 Febbraio 2015
QUESTA volta non hanno le sembianze di Robert Redford e Ben Kingsley, che nel film I signori della truffa rubano dai conti bancari del Partito Repubblicano per riempire le casse di associazioni ambientaliste, ma la tecnica è quasi la stessa. Ignoti criminali informatici avrebbero derubato banche russe, cinesi ed europee di almeno 300 milioni di dollari nel corso dell’ultimo anno spostando ingenti quantità di denaro via ebanking da un lato all’altro del globo. E l’ammontare dei furti potrebbe essere tre volte superiore alle prime stime. A denunciarlo è un rapporto della società Kaspersky Lab e, anche se rimane ignoto il nome delle banche truffate e l’esatta consistenza del maltolto, se lo dicono loro c’è da crederci.
Continua a leggere La Repubblica: Gli hacker e il colpo da un miliardo in stile Hollywood