Terzo Settore, diritti digitali e attivismo informatico
Nel quadro del festival “Sinergie Tuscolane – Estate Tuscolana – Eventi per la promozione dei valori e della cultura del terzo settore e del sociale” (www.sinergietuscolane.it), si svolgeranno due incontri incentrati su tecnologie informatiche, terzo settore e diritti digitali.
Martedì 26 Giugno. Ore 21.30:
Dibattito “Hacker, angeli o diavoli?
Alla fine di questa settimana si svolgerà, all’Aquila, il quattordicesimo Hackmeeting Italiano, che coinvolge una numerosa e molto prolifica comunità di hacker socialmente impegnati.
A inizio Giugno è uscito il libro “+Kaos, 10 anni di mediattivismo e hacking” che racconta le faccende di una parte di questa comunità.
Partendo da questi due esempi, il giornalista Arturo di Corinto, e l’esperto informatico Maurizio “Graffio” Mazzoneschi discuteranno della storia di questa comunità particolare, del suo ruolo nella difesa dei diritti digitali, di miti, legende e luoghi comuni che la circondano e di nuove forme di collaborazione, volontariato e attivismo che la caratterizzano.
Le comunità hacker, spesso demonizzate, svolgono un ruolo innovativo e molto efficace non solo per la difesa pratica di nuovi diritti ma anche come terreno di sperimentazione di nuove tipologie di partecipazione sociale e di cambiamento culturale. Continua a leggere Terzo Settore, diritti digitali e attivismo informatico