
I G7 si impegnano a difendere internet dagli attacchi informatici
I sette grandi riuniti a Lucca hanno firmato la dichiarazione sul comportamento responsabile degli Stati nel cyberspazio, promossa dall’Italia e frutto di una mediazione con Usa e GB. Manca ogni riferimento alle armi informatiche più distruttive ma è un primo passo
di ARTURO DI CORINTO per La Repubblica del 11 Aprile 2017
I MINISTRI degli esteri del G7 si impegnano a difendere internet dagli attacchi informatici. Questo il senso forte della dichiarazione la promossa dall’Italia e firmata dai responsabili della politica estera riuniti a Lucca per il G7. “Ci impegniamo a mantenere il cyberspazio sicuro, aperto, accessibile, affidabile e interoperabile”, vi si legge. “E riconosciamo gli enormi benefici economici per la crescita economica e la prosperità derivante dal cyberspazio quale straordinario strumento per lo sviluppo economico, sociale e politico”. Ma, soprattutto, ogni Stato “può rispondere, in determinate circostanze, con contromisure proporzionate” che prevedano anche l’uso di strumenti informatici, farlo “come riconosciuto dall’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite e in conformità con il diritto internazionale”. Insomma, gli Stati “possono esercitare il loro diritto naturale a una difesa individuale o collettiva”. Continua a leggere La Repubblica: I G7 si impegnano a difendere internet dagli attacchi informatici




