
Watson for security è pronto: il progetto dell’IBM darà la caccia agli hacker
L’intelligenza artificiale di IBM, Watson, imparerà ad analizzare virus, malware e attacker, con l’aiuto di Università e ricercatori, per far risparmiare le aziende e proteggerne i clienti
Arturo Di Corinto 21 giugno 2016
Dopo avergli insegnato a cucinare, parlare in giapponese e a diagnosticare il cancro, i ricercatori dell’IBM vogliono insegnare a Watson a dare la caccia agli hacker.
L’intelligenza artificiale di IBM Watson dall’inizio del mese ha cominciato a ingoiare dati e analisi su tutte le forme di malware e attacchi che popolano la rete per imparare a prevenirli attraverso forme avanzate di machine learning.
In questo sarà aiutato da decine di esperti di sicurezza distribuiti in diversi laboratori degli Stati Uniti e in particolare nelle Università, tra cui quella del Maryland che ha inaugurato un Centro di tecnologie cognitive applicate alla cybersecurity e che proprio in collaborazione con l’IBM si occuperà di risolvere problemi legati alla sicurezza informatica.





