
Perché tutte le startup che fanno cybersecurity cercano casa in Israele
In Israele il rapporto di collaborazione tra Università, imprese ed esercito ha creato un’eccellenza unica al mondo, finanziata da capitali di rischio internazionali
Arturo Di Corinto per Cybersecurity 10 gennaio 2017
Che la Silicon Wadi israeliana sia diventata la Silicon Valley della cybersecurity forse non c’è da meravigliarsi. Le ragioni che hanno portato Israele a diventare l’hub mondiale della ricerca in tema di cybersecurity sono storiche, geografiche, sociali e culturali.
Una nazione che ha sempre dovuto difendere con le armi i propri cittadini non poteva non adattarsi ai nuovi scenari che la cyberwar tra le grandi potenze sta producendo. Continua a leggere Cybersecurity: Perché tutte le startup che fanno cybersecurity cercano casa in Israele





